Ecco la lista dei 7 migliori smartphone Xiaomi:
Il mondo degli smartphone è vario e, non a caso, sul nostro portale trovi diversi approfondimenti divisi per fasce di prezzo e per dimensioni dello schermo.
Questa volta, però, la specificità riguarda il marchio: parleremo dei migliori smartphone Xiaomi. Sicuramente avrai sentito il nome di questo e, siamo sicuri, ne vorresti sapere di più.
Nessun problema, eccoti accontentato!
Se, invece, stai cercando uno smartphone più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
Memoria RAM di 4 GigaByte e supporta la connettività 4G. Schermo da 6,43 pollici e le tecnologie di connessione sono Bluetooth, Wi-Fi e NFC. Dispone di una fotocamera quadrupla da 50 MegaPixel e una frequenza di aggiornamento del display di 90 Hz.
Pro: Ha la connettività NFCRAM di 8 GigaByte e dimensioni dello schermo pari a 6,43 pollici. Schermo che è anche certificato da SGS come "Eye Care Display" e "Seamless Display". Configurazione a tripla fotocamera con quella principale da 64 MegaPixel.
Pro: Schermo certificato da SGS come "Eye Care Display" e "Seamless Display"Si può connettere con il Bluetooth e il Wi-Fi ed è anche 5G. Frequenza di aggiornamento di 120 Hz e frequenza di campionamento del tocco di 360 Hz abbinato al display AMOLED dalla luminosità automatica con risoluzione Full HD da 2400x1080 pixel.
Pro: È 5GHa un caricabatterie da 120 watt in modo da caricare la batteria, dalla potenza di 4.500 mAh, al massimo in soli 15 minuti. Sistema di imaging da 108 MegaPixel, ha i doppi altoparlanti SOUND BY JBL e supporta l'assistente vocale Amazon Alexa.
Pro: Ricarica super veloceCapacità della memoria da 256 GigaByte e risoluzione del sensore fotografico da 32 MegaPixel. Lo schermo ha una dimensione di 6,55 pollici e il sistema operativo su cui gira è Android 12 & ColorOS 12.1. Batteria da 4.800 mAh che si ricarica in maniera rapida.
Pro: Impermeabilità IP54Il display è in formato curvo quadruplo, a punti AMOLED WQHD+ da 6,81". Inoltre, lo smartphone dispone di una batteria da 4.800 mAh che può supporta la ricarica a 50 watt. La fotocamera grandangolare è da 108 MegaPixel.
Pro: La batteria dura tanto e si ricarica velocementeFotografie di altissimo livello con questo smartphone avendo la configurazione a tripla fotocamera: grandangolo da 108 MegaPixel, telemacro 2x e un angolo ultra grandangolare da 120°. Supporta il 5G e si carica al 100% in soli 17 minuti grazie all'HyperCharge da 120 watt.
Pro: Presenta la connettività NFCAbbiamo scritto che gli smartphone Xiaomi stanno avendo una diffusione sempre maggiore. Ecco, ti mostriamo anche quelli più acquistati online:
Classico discorso sulla diffidenza dei prodotti cinesi e, per giunta, relativamente recenti. Noi, però, a questa domanda rispondiamo provocatoriamente con "e perché non dovrebbe esserlo?".
Il ragionamento è, infatti, molto semplice: se non fosse una buona marca, sarebbe fallita all'istante o, comunque, non avrebbe avuto il successo che sta ottenendo.
I motivi per cui Xiaomi è un brand affidabile li approfondiamo nel prossimo paragrafo. Importante è, per adesso, che tu sappia che con Xiaomi, tranne rari casi che possono inevitabilmente succedere per i grandi numeri, sei assolutamente al sicuro.
Rispondendo a questa domanda, approfondiamo anche la tematica della questione precedente. Il primo motivo è il rapporto qualità/prezzo.
Certo, ora i prezzi sono un po' aumentati ma nulla di così scandaloso. È difficile trovare uno smartphone che offre le stesse garanzie a un costo come quello che offre Xiaomi.
Inoltre, gira su sistema operativo Android. Quello di Google, per intenderci. Dovrebbe bastare no a darti le giuste garanzie?
Senza dimenticare che, di solito, sono anche belli esteticamente. Per chi ci tiene a questo aspetto, è un fattore da non sottovalutare. Anche i materiali non hanno nulla da invidiare a quelli, magari, di marche più conosciute come Samsung e altri. Ad esempio, diversi modelli sono realizzati in vetro ceramica.
Infine, la community. Sì, all'inizio lo smartphone Xiaomi era quasi di nicchia. Oggi, per qualsiasi problema, troverai una miriade di utenti pronti ad aiutarti!
Ed eccoci qua al paragrafo di approfondimento sulla scelta. Quello che va dritto al cuore del problema. Infatti, dopo aver chiaro i motivi per cui scegliere uno smartphone Xiaomi, adesso è il turno di scoprire come sceglierlo.
Le caratteristiche che abbiamo scelto, come sempre, sono sei. Tutte molto importanti e, spesso, collegate tra di loro.
Leggi subito quali sono:
• Compatibilità con il 5G. Anche Xiaomi si sta adeguando al 5G. Non tutti i modelli sono compatibili, però, comunque nella classifica troverai diversi che lo sono.
• Fotocamera. I cinesi amano le fotografie e, quindi, così come Huawei anche gli smartphone Xiaomi fanno delle foto super. Su questo, è garantito.
• Display. È conseguenziale alla fotocamera. Che senso avrebbe fare buone foto con un display non all'altezza? Quindi, vai sul sicuro!
• Batteria. Non sono propriamente il punto di forza di Xiaomi ma stanno migliorando da questo punto di vista. Attento, però: non vuole che non siano potenti, eh! Possono reggere anche più di un giorno!
• Sistema operativo. Che 'gira' con Android lo hai saputo già. Ma importante è sapere con quale aggiornamento e versione. Perché uno NON vale l'altro.
• Estetica. Non saranno come i Samsung, ma gli smartphone Xiaomi hanno quel tocco in più di originalità che, comunque, non guasta mai. Sono facilmente riconoscibili insomma.