Ecco la lista dei 7 migliori smartphone 5G:
Quante volte hai ritardato quella commessa perché la connessione proprio non girava? Adesso di' basta a scenari simili perché la soluzione è dietro l'angolo.
Stai per entrare nel mondo che riguarda i migliori smartphone 5G, quelli che supportano la connessione iperveloce tanto discussa in questi mesi.
Goditi anche tu l'ebbrezza di navigare su internet in un nanosecondo!
Se, invece, stai cercando uno smartphone più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
Quad camera da 48 MegaPixel, sistema operativo Android 10.0 e memoria RAM di 4 GigaByte. Forma molto slim e bello esteticamente. questo smartphone ha una batteria da 5000 mAh ed è molto veloce grazie al processore octa-core Qualcomm Snapdragon 765.
Prestazioni AI fino a 12 TOPS dovute al processore Qualcomm Snapdragon 778G. Oltre a essere 5G è anche dual SIM. Dispone di un display AMOLED piatto da 6,55" e con supporto audio Dolby Vision, in modo da offrire un suono immersivo. Tripla fotocamera con quella principale da 64 MegaPixel.
Dual SIM e schermo AMOLED Full Screen con refresh rate da 120 Hz. Significa che i colori sono estremamente fedeli alla realtà e l'occhio percepirà una fluidità ottimale. La batteria si ricarica al 100% in soli 33 minuti grazie alla ricarica veloce SuperDart a 65 Watt. Ha anche un efficace sistema di raffreddamento per evitare il surriscaldamento.
Memoria interna di 256 GigaByte, la frequenza di aggiornamento è pari a 120 Hz così da permetterti di giocare con una fluidità percepita ottimale. Gli altoparlanti ti danno un suono realistico, ha tre microfoni e una batteria da 4520 mAh.
Ha una tripla fotocamera AI da 50 MegaPixel che ti dà un alto livello di personalizzazione con un'angolatura da 119° grazie a un'altra fotocamera comprensiva di ultra grandangolo e stabilizzazione ottica delle immagini. Batteria da 4500 mAh che si ricarica al 100% in mezz'ora.
Batteria da 4000 mAh e processore Exynos 2100 5nm che garantisce sia una velocità granitica che video in 8K. Include tre fotocamere, di cui una da 64 MegaPixel con teleobiettivo, una frontale da 10 MegaPixel e una Ultra-Grandangolare da 12 MegaPixel.
Grafica eccellente con il display Super Retina XDR da 6,1". Tra le funzionalità ci sono anche la modalità Cinema e la modalità Notte. Doppia fotocamera da 12 MegaPixel - che ha grandangolo e ultragrandangolo -, possibilità di registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision e una fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MegaPixel.
Questa seconda lista è tutta basata sul prezzo, per venire incontro a tutte le esigenze. Cominciamo con il miglior smartphone 5G sotto i 400 euro:
Sistema operativo OxygenOS basato su Android 11 e dual SIM, ha una risoluzione di 2400x1080 pixel da 402 ppi. Le dimensioni dello schermo sono di 6,55" e il processore è un Qualcomm Snapdragon 865. Sensore di risoluzione ottica da 48 MegaPixel.
La fascia di prezzo scende perché non tutti hanno un budget adeguato. Quindi, il miglior smartphone 5G sotto i 300 euro potrebbe fare al caso tuo:
È dual SIM con spessore da 7,9 millimetri, lo schermo è di 6,4" con un refresh rate da 90 Hz. Processore 5G Qualcomm Snapdragon 765G e batteria da 4300 mAh che si ricarica al 100% in soli 45 minuti e al 60% in un quarto d'ora. Sensore di risoluzione ottica da 64 MegaPixel.
Fino a ora non hai trovato ancora nessun prodotto per il tuo budget? Prova con il miglior smartphone 5G sotto i 200 euro:
Android 10.0 come sistema operativo, connettività anche in 5G e display Infinity-V da 6,6 pollici. Batteria da 5000 mAh e ricarica rapida adattiva fino a 15 Watt. La RAM è di 4 GigaByte mentre la memoria interna è di 64 GigaByte estendibile fino a 1 TeraByte con una microSD.
Concludiamo questa seconda lista con nessuna fascia di prezzo. Sì, stiamo parlando del miglior smartphone 5G economico:
Batteria da 5000 mAh, supporta la connessione 5G. Processore octa-core Qualcomm Snapdragon 765, comprende anche quattro fotocamere da 48 MegaPixel. Tra le funzionalità, c'è la modalità ultra-quadrangolare, per fare selfie ancora più coinvolgenti.
Dovevamo finire l'approfondimento assolutamente con una ulteriore classifica. Quella degli smartphone 5G più acquistati sul web:
Smartphone 5G vuol dire un telefono che riesca a supportare, appunto, la connessione 5G. Quella che, per intenderci, è successiva alla 4G/IMT-Advanced. Sembra una banalità ma non lo è affatto.
Nel senso che non tutti gli smartphone supportano questa connessione super veloce. Perfino quelli di ultima generazione potrebbero avere dei problemi. A causa di ciò, che questi tipi di cellulari vengono definiti appunto smartphone 5G.
Indipendentemente dalla qualità delle altre funzionalità, se uno smartphone supporta il 5G, fa parte di questa famiglia.
Al di là della connessione - che ti consente di fare praticamente tutto alla velocità della luce -, acquistare uno smartphone 5G vuol dire, nella stragrande maggioranza dei casi, avere un prodotto di altissima qualità.
Proprio perché questi dispositivi hanno il 5G, la fotocamera, ad esempio, è di alto livello. Così come la chiarezza dello schermo e la velocità del dispositivo stesso.
Il 5G, quindi, risulta essere la ciliegina sulla torta di un prodotto che è eccellente in tutti i campi più importanti. Avere il massimo o giù di lì. Ecco perché, in poche parole, comprare uno smartphone 5G.
Non devi badare solo alla connessione Internet quando acquisti uno smartphone 5G. Sono tanti i fattori da valutare.
Ben sei di queste di queste caratteristiche te le illustriamo in questa pagina. Ti suggeriamo di prestare la massima attenzione.
Eccole qui:
• Dual SIM. La connessione 5G e il Dual SIM sono un connubio perfetto. Se riuscissi ad averlo, sarebbe davvero magnifico!
• Sistema di raffreddamento. Il 5G si 'mangia' tanta energie, rischiando anche di far surriscaldare il telefono. Quindi, una funzionalità del genere è fondamentale.
• Velocità. Che senso avrebbe una connessione molto veloce e poi un telefono lento? Anche la navigazione web ne risentirebbe. In questo caso, è uno dei componenti più importanti da valutare.
• Funzionalità della fotocamera. Visto che non hai problemi di connettività, puoi fare foto e video anche 'pesanti', senza alcuna limitazione di funzionalità. Ed è proprio per questo che devi vederle tutte!
• Batteria. Lo smartphone con il 5G si 'sforza' un po' e a risentirne è la batteria. Quindi, se non è duratura rischi di caricare lo smartphone due volte al giorno. Improponibile!
• Immagini. Connessione come si deve, velocità idem e anche le immagini devono seguire lo stesso iter. Esaltazione di colori, contrasti, dettagli per avere uno smartphone come lo hai sempre desiderato!