Ecco la lista delle 7 migliori ferri da stiro verticali:
Fai della comodità il tuo biglietto da visita e, per te, è davvero tutto. Non ti basta, quindi conoscere quali siano i ferri da stiro generali più adatti per te.
Ma vuoi conoscere i migliori ferri da stiro verticali che, ovviamente, hanno delle caratteristiche diversi rispetto, ad esempio, a quelli senza caldaia o portatili.
Quali sono? Beh, per saperlo, devi leggere il nostro approfondimento.
Se, invece, stai cercando un ferro da stiro più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
Niente asse da stiro se utilizzi questo prodotto ma non è l'unico vantaggio. È anche portatile, quindi puoi averlo sempre con te. Molto leggero e maneggevole, ha anche una impugnatura ergonomica e il serbatoio è estraibile per poter essere riempito con un rubinetto.
Il serbatoio è di 260 millilitri con una potenza da 1200 watt. Ciò significa che funziona ininterrottamente per 15 minuti. Il pre-riscaldamento dura mento di 30 secondi e il design fa sì che tu non perda nessuna goccia d'acqua. È multifunzione e ha un efficace sistema di sicurezza.
Realizzato con più colori, il rosso è predominante, il flusso di vapore è di 25g/min e ha una potenza da 1200 watt. L'autonomia è illimitata, il vapore verticale è no stop e la capienza è di 260 millilitri. Ha anche una spazzola e un levapelucchi.
Quattro funzioni in un solo ferro da stiro verticale: Stiratura, sterilizzazione, pulizia e umidificazione. Design anti-perdita e ha una protezione automatica di spegnimento. Puoi stirare con estrema leggerezza visto che l'impugnatura è ergonomica.
Ottimo il sistema di rifinitura dei tessuti. Il pre-riscaldamento è attivo in 45 secondi per un'ora e mezza di autonomia. Il vapore può essere controllato sulla maniglia. La piastra in acciaio inox e la capienza è di 2 litri e mezzo. È anche rimovibile.
Il getto di vapore è 40 g/min, la caldaia è in alluminio e il design è compatto ed ergonomico. La lunghezza del cavo è di 2 metri e il serbatoio è di 0,9 litri. La testina per il vapore è anch'essa ergonomica, la piastra è in acciaio inox e c'è il sistema anticalcare che garantisce un'ottima durata.
Puoi stirare e sanificare con una sola azione. L'erogazione continua del vapore può essere fino a 90 g/minuto ma il getto di vapore arriva a 200 g/minuto mentre la pressione del vapore arriva a 5.8 Bar. L'asse da stiro può essere messo in tre posizioni.
Aspettavi la lista dei ferri da stiro verticali più acquistati online? Eccola per te, fresca fresca. Scopri cosa hanno scelto gli altri utenti:
Il ferro da stiro verticale, a differenza di altri ferri da stiro, non dispone di un asse su cui poggiare il vestito. È composto, infatti, da un serbatoio e, ovviamente, da un'asta per appendere l'abito stesso.
Inoltre, alcuni modelli prevedono delle ruote per garantire una facile trasportabilità. L'asciugatura avviene attraverso il vapore e, quindi, non serve il 'contatto' con l'asse stesso.
Come potrai vedere anche nella classifica, i serbatoi di questi modelli sono anche abbastanza capienti e, quindi, il tutto viene ulteriormente semplificato.
Diversi sono i vantaggi dei ferri da stiro verticali. Il primo è puramente fisico: vuoi mettere lo stare alzato in posizione eretta rispetto, magari, alla curva che dovrai fare con il ferro da stiro tradizionale per poggiarlo sull'asse?
Inoltre, sembra che i capi asciugati con questo prodotto durino di più perché non 'subiscono' la pressione della piastra. Senza dimenticare che, essendo anche abbastanza leggero, risulta facile da trasportare.
Praticamente, se anche in viaggio vuoi avere dei panni stirati alla perfezione, non hai altre possibilità di scelta!
Sì, questo paragrafo te lo aspettavi. E, ovviamente, non poteva certamente mancare. Soprattutto per un prodotto così di nicchia.
Stiamo parlando dell'individuazione delle sei caratteristiche principali che deve avere un ferro da stiro verticale.
Noi abbiamo individuato queste:
• Pre-riscaldamento. Uno dei problemi dei ferri da stiro verticali è quello che il pre-riscaldamento dura tanto. Non è il caso dei modelli che vedrai.
• Impugnatura. Già la posizione non è quella standard, essendo assente l'asse da stiro. Quindi, l'impugnatura deve essere molto comoda, in modo da non farti sentire la differenza.
• Piastra. La piastra deve essere in acciaio inox o di un materiale superiore. Altrimenti potresti avere dei problemi per quanto concerne la qualità della tua stiratura.
• Lunghezza del cavo. Lungo sì ma non deve attorcigliarsi immediatamente. Quindi, non guardare solo alle dimensioni ma anche alla facilità di non ingarbugliarsi.
• Durata. Se sei una persona precisa, non puoi certamente metterti a caricare il ferro da stiro ogni 5 minuti. Quindi, 15 o 20 minuti sono il minimo sindacale di durata continua.
• Facilità di pulizia. Brutte notizie per te. Anche il ferro da stiro va pulito. Quindi, non puoi esimerti dal farlo. Ma i nostri modelli, da questo punto di vista, ti fanno andare sul sicuro.