Ecco la lista dei 7 migliori droni:
Questo approfondimento è diviso in più parti. Come hai potuto leggere dal titolo, infatti, parleremo dei migliori droni in generale che potrai acquistare.
Visto che, però, non ci facciamo mancare mai niente, nelle altre sezioni del sito troverai anche i migliori droni per principianti, quelli professionali e anche divisi in fasce di prezzo. Ma facciamo un passo per volta.
Ecco ciò che devi sapere sui migliori droni!
Se, invece, stai cercando un drone più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
"Un oggetto che vola". Sarebbe facile rispondere così a questa domanda. Però, a parte la dicitura 'popolare', il drone è semplicemente un aeromobile senza alcun pilota a bordo che viene guidato da remoto.
Tra l'altro, emette un ronzio che è simile al maschio dell'ape e, non ci crederai, la parola 'drone', in anglosassone, indica proprio, appunto, l'ape. Proprio per il rumore che emette.
Il suo funzionamento è molto semplice (anche perché nella classifica troverai diversi modelli davvero facili da utilizzare). Praticamente sarai tu a controllarlo attraverso uno smartphone o uno tablet e, a distanza, riuscirai a indicare le posizioni e le direzioni da prendere.
No, non serve per 'spiare' il tuo partner. Anche perché rischieresti di violare la legge sulla privacy (non è difficile immaginare il motivo).
Il drone, oggi, ad esempio, può servire per avere un servizio fotografico ai matrimoni di un certo livello e, soprattutto, con angolature diverse. Raccogliendo quelle sfumature che, magari, una foto 'frontale' non riesce a dare.
Può essere anche molto utile, inoltre, per i documentari: chissà quante volte, e ogni giorno aumentano sempre di più, avrai visto le città dall'alto. Che sembrano completamente diverse da come le hai immaginate.
Il drone non ha solo una funzione dilettevole. Può essere usato anche per controllare i campi coltivati o anche per avere un quadro completo della sicurezza di una fabbrica. E viene usato perfino dagli allenatori per cambiare qualche tattica di gioco.
Ma i campi in cui può essere funzionale un drone aumentano sempre di più.
Lo diciamo in maniera chiara. Ovvio che se prendi un drone da 100 euro avrai una facilità maggiore rispetto a un drone da 200 euro. Semplicemente perché uno ha funzionalità diverse dall'altro.
In via generale, però, il drone può essere guidato semplicemente con un controller, quasi come se fosse un videogioco (ma devi prenderlo come se fosse una roba seria!).
Alcuni droni, inoltre, permettono di programmare tutto il viaggio, in modo che tu debba soltanto assistere alle sue performance. Insomma, molto dipende dalla tecnologia del prodotto.
No, non puoi guidare un drone dove vuoi, quando vuoi e come vuoi. CI sono delle regole prestabilite che devi necessariamente rispettare.
Salvo casi particolari, giusto per dirne una, il drone non può assolutamente volare sopra le aree militari. Certo, poi c'è la questione del patentino per utilizzarlo, ma di questo ne parleremo nel prossimo paragrafo.
Innanzitutto, in via generale non devi arrecare nessun danno - né prenderti dei rischi in tal senso - a cose e persone. Devi essere lontano da zone popolose e con un'altezza non superiore ai 70 metri, tranne ovviamente alcune eccezioni.
Inoltre, è tassativamente vietato far volare il drone a 5 chilometri dall'aeroporto e in zone dove c'è il traffico aereo. E, se stai guidando un drone amatoriale, non devi assolutamente perderlo di vista ma deve rimanere all'interno del tuo raggio ottico.
Sul sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile puoi consultare le normative complete sull'uso di droni.
Grazie al regolamento europeo, entrato in vigore dal 31 dicembre 2020, viene eliminata la distinzione tra uso del drone lavorativo e amatoriale.
L'unica sostanziale differenza riguarda il peso: da 0 a 249 potrai usare il drone senza patentino. Dai 250 grammi compresi, invece, hai necessità di avere una sorta di patentino e superare l'esame.
L'esame, previo il pagamento di 31 €, consiste in un test da 40 domande a risposta multipla con un tempo a disposizione di un'ora. Dovrai raggiungere il 75% del punteggio massimo (si assegnano 2 punti per ogni risposta esatta, zero per una risposta non data e -1 per quella sbagliata) e hai 4 possibilità.
Adesso viene, forse, il paragrafo più importante. Cioè quello di come scegliere un drone che, ti assicuriamo, non è affatto semplice.
Perché, non parliamo di mini droni, giusto per essere chiari. Ma di tutto questo mondo. E, quindi, è fondamentale sapere quali sono le sei caratteristiche più importanti da valutare.
Quali? Sono queste:
• Durata del volo. Indipendentemente dalla qualità del drone, è importante che duri almeno un po' in volo. Altrimenti, vedrai, rischi di annoiarti subito.
• Video. Ovvio che se vuoi video buoni, il costo sale. È chiaro. Però che senso avrebbe un drone dalla qualità della fotocamera bassa?
• Automatismi. Alcuni droni possono svolgere in automatico alcune funzioni. Non solo quella di ritorno alla base, ma anche, ad esempio, non superare la soglia di altezza prestabilita.
• Angolazioni. Una ripresa dall'alto vuol dire anche cogliere degli angoli più bui e cupi. Quindi, significa che un drone dall'ampio raggio, in tal senso, ti garantisce di cogliere quegli aspetti di un paesaggio non facilmente individuabili.
• Destinazione. Un conto è il drone destinato ai bambini, come vedrai nelle varie liste che ti proponiamo, è un altro è per adulti. Cambiano tante cose.
• GPS. Avere un buon sistema di localizzazione per un drone è importante perché ti permette di avere sempre qualche segnalazione se si sta allontanando troppo o è se è opportuno che torni alla base.
Dopo questa 'bordata' di informazioni, è giunto il momento tanto atteso. Ecco, leggi ora la classifica dei migliori droni sul mercato:
Un drone divertente e nello stesso tempo facile da utilizzare, grazie anche alla sua estetica originale. Garantisce dei video e delle immagini stabili con le due antenne e ha una batteria che offre un periodo di volo molto lungo. La risoluzione dei video è HD a 720 pixel.
Fotocamera da 1080 pixel con trasmettitore 5,8 GHz FPV che, quindi, riesce a far mostrare i video in tempo reale. Nonostante una forza di propulsione molto forte, il volo si presenta stabile. Include anche il GPS con il ritorno alla base automatico.
Così piccolo e leggero da entrare nel palmo di una mano, ha tre assi gimbal per fare video in 4K e in 30 frame per secondo. Sistema cardanico motorizzato a 3 assi che fornisce una certa stabilità e una durata del volo che arriva fino a 31 minuti, a batteria caricata completamente.
Di colore nero e in plastica, riesce a fare delle foto panoramiche a 32 MegaPixel. Non solo qualità: può scattare a e unire 25 foto in 8 secondi. Sensore CMOS da 1/2,3" e 12 MegaPixel. I video sono in 4K a 100 Mbps e in slow motion. Perfetto per immortalare immagini panoramiche.
La risoluzione di acquisizione video è di 2160 pixel e può realizzare degli scatti da 48 MegaPixel grazie anche al sensore cmos da 1/2". Per i video, invece, ci pensa lo stabilizzatore a 3 assi in modo da creare video in 4K a 60 frame per secondo.
I video che riesce a registrare sono eccezionali: 5,4K/30 fps e 4K/60 fps, indipendentemente dal luogo in cui si trova il drone. Massima cura del dettaglio: i colori 'catturabili' sono un miliardo. Può percepire l'ambiente in quattro dimensioni: su, giù, destra e sinistra.
Full HD da 1080 pixel e foto aeree con una fotocamera di ben 20 MegaPixel. I dettagli sono garantiti anche nella situazione in chiaro-scuro e con il supporto HDR 10 bit 4K puoi tranquillamente far mostrare le tue immagini su una smart TV a 4K.
Pochi soldi ma tanta voglia di provare un oggetto come questo? La soluzione è una sola. Ordinare subito il miglior drone economico:
Venti minuti di puro divertimento. Questa è la durata del drone in volo e puoi utilizzare anche il cellulare per avere video e foto ottimali. Pesa solo 48 grammi ed è utile per i voli interni. Facile da utilizzare, è adatto per i principianti e i bambini.
Costa poco, è vero. Ma abbiamo voluto essere molto specifici e, quindi, ecco per te il miglior drone economico gps tutto da provare:
Una durata maggiore a distanze più elevate di quelle della stessa categoria per questo drone grazie al GPS incluso. Torna al punto di partenza se la batteria è scarica. Fotocamera HD da 1080 pixel e ha anche un'ottima durata: il volo, infatti, 'regge' per 32 minuti.
Chi lo ha detto che i piccoli non possano divertirsi? Ordina subito il miglior drone per bambini e fai esercitare anche i pargoli:
Nessun impatto contro muri o altro: i sensori a infrarossi evitano tutto questo. La dura del volo è di 30 minuti ed è facile sia da trasportare che da usare. Le eliche sono rivestite e ciò mette al sicuro i bambini che evitano qualsiasi ferita con il drone.
Pensavi finisse tutto qua? E invece no! Abbiamo anche preparato la lista dei droni più acquistati online. Scopri cosa hanno fatto gli altri: