Ecco la lista dei 7 migliori droni da 100 euro:
In ogni tematica che trattiamo, non dimentichiamo mai chi ha poco budget a disposizione e vuole comunque avere quel prodotto. E vale anche in questi casi.
Infatti, qui troverai i migliori droni a 100 euro. Un cifra spendibile, insomma, che ti consente di avere droni per principianti e, se vogliamo, anche in parte per professionisti.
Scopri di più adesso!
Se, invece, stai cercando un drone più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
Il peso di 40 grammi lo rende estremamente leggero. La batteria è in polimero di litio e, in generale, il volo del drone può durare fino a 20 minuti. Ha una facilità di esecuzione davvero notevole, e ciò lo rende adatto anche ai bambini. Dispone di un sensore luminoso che avverte quando deve tornare alla base.
Due batterie e massima protezione per il drone. I vantaggi da questo punto di vista consistono nella durata di utilizzo - arriva fino a 20 minuti - e il fatto che può essere utilizzato anche dai più piccoli. La sua struttura lo rende perfetto per un uso interno.
Le tre batterie di cui dispone il drone e le 4 batterie alcaline AA di cui necessita il telecomando, fanno della durata in volo il suo punto di forza. Con un tocco puoi farlo decollare o atterrare, a seconda delle situazioni. Ha un indicatore LED per segnalare quando ti allontani troppo e permette di filmare immagini in tempo reale.
Sono molto belli i filmati che scaturiscono da questo drone. Il tutto è dovuto alla videocamera HD da 1080 pixel integrata con angolo regolabile di 90°. TI consente anche di fare una trasmissione FPV in tempo reale. Può capovolgersi a 360° e, quindi, puoi imparare nuove posizioni e stili di guida.
Con il sistema di GPS avanzato, riesce a tornare alla base quando la batteria è scarica o, comunque, c'è qualcosa che non va. Il peso è inferiore ai 250 grammi e la batteria dura fino a 32 minuti. Immagini nitide con la videocamera da 1080 pixel FHD.
Modalità di connessione wireless via Bluetooth, prodotto in plastica dal peso inferiore ai 100 grammi. La batteria è in polimero di litio ed è da 550 mAh. Ha una capacità di memoria digitale pari a 128 GigaByte mentre la RAM è di ben 6 GigaByte.
Una risoluzione ottimale in HD da 720 pixel e le due antenne che stabilizzano il video, fanno in modo da regalarti delle immagini nitide, proprio come tu le vorresti. Il design è particolare ma robusto, e ciò consente, quindi, di abbinare la praticità d'uso alla bellezza estetica.
Sai che non sei l'unico ad avere un budget così ridotto? Ecco quali sono i droni 100 euro più acquistati online:
Con un drone da 100 euro puoi fare le cose basilari in maniera anche buona. Certo, rispetto a uno da 200 euro la differenza c'è. Ma non ti demoralizzare.
Un drone da 100 euro comunque ti consente di avere a disposizione buone immagini e buoni video da poter utilizzare quando vuoi.
Inoltre, almeno i modelli presenti nella nostra guida, hanno un'ottima autonomia: si parla, infatti, di circa 20 minuti. Non male, sul serio.
Puoi effettuare anche delle manovre divertenti, come il capovolgimento a 360° e trasmettere il tutto in tempo reale. E sono solo alcune delle cose che puoi fare. Ti rimandiamo a ogni singolo modello che vedi nella lista alla fine dell'articolo in modo da avere un quadro più chiaro.
Sul sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile puoi consultare le normative complete sull'uso di droni.
Sì, ok, va bene il budget che, effettivamente, è poco. Ma oltre al prezzo, quali sono i motivi per acquistare un drone da 100 euro?
Il primo aspetto che ci viene in mente è sicuramente legato alla facilità di utilizzo. Pochi pulsanti, tutti chiari e quindi è adatto anche ai bambini. Usare il drone può essere una 'scusa' per passare più tempo con tuo figlio!
Inoltre, ma di questo ne abbiamo già parlato prima, c'è il discorso legato all'autonomia: non è affatto malaccio. I droni di questo tipo dispongono anche di una resistenza niente male e hanno dei sensori luminosi che ti avvertono se qualcosa non va.
Gli angoli sono regolabili e, in generale, alcuni modelli sono davvero belli da vedere!
Vogliamo ribadire un concetto: anche chi ha un budget limitato ha tutto il diritto di avere un prodotto, per quanto possibile, che superi la sufficienza.
Quindi, prima di andare dritto dritto a leggere la classifica consulta le sei caratteristiche che dovrebbe avere un drone.
Dai una occhiata:
• Facilità d'uso. Ok, non avrà tutte le funzionalità che desideri. Può mancare in alcuni aspetti. Ci sta. Però almeno deve essere facile da utilizzare.
• Adattabilità. Di solito, i droni da 100 euro sono adatti anche ai bambini. Se vuoi divertirti in compagnia, dai una occhiata se può essere utilizzato anche dai pargoli.
• Immagini in tempo reale. Non tutti i droni di questo tipo ce l'hanno. Ma la possibilità di poter immortalare foto e video in tempo reale non devi lasciartela sfuggire.
• Indicatori LED. Può sembrare un fatto puramente estetico. Avere degli indicatori LED che ti segnalano qualcosa che sta andando storto, ti risulterà alla lunga molto utile.
• Peso. La facilità d'uso deve essere abbinata al peso leggero. In questo modo, avrai un comfort senza pari.
• Durata. Vale praticamente per tutti i droni e, quindi, di diritto questa peculiarità la inseriamo anche qui. Più dura, più ti diverti.