Ecco la lista dei 7 migliori droni per principianti:
Non ne hai mai guidato uno e ora vuoi cominciare? Allora questo è l'approfondimento giusto per te. Infatti, qui troverai tutte le informazioni necessarie sui migliori droni per principianti.
Prima di passare a quelli professionali, infatti, secondo noi, devi prima usare questi, indipendentemente dal budget, che può essere di 100 euro, 200 euro o anche di più.
Leggi e scoprirai anche il motivo!
Se, invece, stai cercando un drone più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
No, non ti staremo a fare il pippone su cosa sia un drone in generale. Del resto, abbiamo creato una guida apposita sui migliori droni in assoluto. Ma qui ci limiteremo a parlare in maniera specifica di droni che non sono per professionisti.
Un drone per principiante è un oggetto che è semplice da usare e ha i comandi semplificati. Ad esempio, con un clic puoi accenderlo a spegnerlo. Certo, magari ha qualche funzionalità mancante - come quelli del ritorno alla base automatica -, ma si tratta di 'extra' che imparerai a valorizzare solo quando acquisterai una certa dimestichezza.
Un drone per principianti può pesare tanto o poco, a seconda del modello. Il suo funzionamento, in via generale, non è diverso, come modalità, da quello professionale: con un controller/smartphone puoi usarlo da remoto.
E include anche il sistema di allarme nel caso la batteria si stesse per scaricare.
Un drone per principianti, come accennato nel paragrafo precedente, può fare diverse cose. Certo, in maniera semplificata, ma il termine "principianti" non devi intenderlo in senso dispregiativo.
Ad esempio, puoi avere la possibilità di trasmettere video in tempo reale a una qualità più che buona. Inoltre, la batteria dura un bel po', grazie anche al fatto che le funzionalità 'extra' sono assenti. Immagina lo stesso discorso che fai per lo smartphone: più cose da fare, più sforzi per la batteria e meno tempo di durata.
La velocità, almeno per i droni che ti proponiamo in questa pagina, è regolabile. Quindi, avrai il tempo di avere quella fluidità a cui aspiri da tempo. Inoltre, sono molto stabili e possono mantenere l'altezza scelta per diverso tempo.
Insomma, il divertimento è davvero assicurato!
Il drone per principianti può essere utilizzato sia con un classico controller che con lo smartphone. Dipende molto dal modello che hai scelto di utilizzare.
Per quanto riguarda le regole sul dove puoi usarlo, beh, qui non pensare che ci sia qualcosa di malleabile. Anzi, spesso le normative in questi casi sono più restrittive.
Non puoi, comunque, anche se ti stai esercitando, volare sugli assembramenti di persone e mostrare il loro volto, tranne in alcuni casi, senza il loro consenso. Assolutamente vietato, inoltre, il passaggio in aree militari o vicino all'aeroporto. In quest'ultimo caso, la distanza non può essere inferiore ai 5 chilometri.
Beh, innanzitutto almeno due cose: la prima è che il drone può essere anche un gioco ma va preso seriamente. Le conseguenze non potrebbero essere piacevoli se prendessi tutto sottogamba.
La seconda è che ci sono comunque dei regolamenti da rispettare. Il fatto che tu voglia imparare non vuol dire fare quello che ti pare. Anzi, proprio per questo, devi prestare un minimo di attenzione in più.
Sul sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile puoi consultare le normative complete sull'uso di droni.
Sappi, inoltre, che se all'inizio dovessi trovare delle difficoltà, è tutto normale. Non è semplice guidare un drone e ci vuole un po' di pratica. Se riuscissi, comunque, a farti accompagnare da qualcuno esperto, sarebbe davvero l'ideale!
Attenzione: la normativa sul patentino non disciplina più se il drone viene usato da principianti, esperti o se per lavoro oppure per diletto.
L'unica discriminante è il peso: se inferiore ai 250 grammi, allora non ne hai bisogno. Se è dai 250 grammi compreso in poi, sì.
Aspetta, cosa stai pensando? Che non hai voglia né tempo di prendere il patentino? Abbiamo una bella notizia per te: tutti i droni che vedi nella classifica pesano meno di 250 grammi.
E ciò vuol dire che puoi usarli anche subito!
È vero che, comunque, stai scegliendo un drone per principianti ma ciò non vuol dire che tu debba per forza acquistarne uno di pessima qualità.
Arrivato fin qui? Significa che sei fortemente interessato e, quindi, devi leggere anche le sei caratteristiche più importanti che dovrai valutare.
Ecco di cosa stiamo parlando:
• Mantenimento dell'altezza. Non è che puoi stare lì a controllare sempre a che punto è per farlo restare all'altezza che hai predefinito. Infatti, alcuni modelli hanno la possibilità di stabilizzazione in tal senso.
• Luce a LED. L'illuminazione di un drone è importantissima per segnalare quando il drone deve essere riportato alla base, anche semplicemente per via della batteria scarica.
• Velocità. Anche i droni per principianti permettono di regolare la velocità come preferisci. Anzi, in questo caso, ti basta cliccare un solo pulsante.
• Autoscatto. Eh sì, ci sono modelli che ti consentono di fare anche dei 'selfie', in un certo qual modo. E uno tra questi è presente nella nostra classifica.
• Rotazione. Se riesci a prendere il modello giusto, avrai un drone capace di rotearsi a 360° e, quindi, di poter creare delle vere e proprie acrobazie.
• Durata. Poteva mai mancare, anche in questo caso, la durata come caratteristica del drone? Certo che no!
Te lo diciamo chiaro e tondo. Se vuoi cominciare, allora devi scegliere assolutamente un prodotto tra quelli che ti consigliamo nella classifica dei migliori droni per principianti:
Il colore giallo regala una certa 'diversità' dal punto di vista estetico. Inoltre, ha tre batterie rimovibili che elevano il tempo di permanenza in volo a 18 minuti. Con la modalità 'Height Hold' resta a una certa altezza in maniera automatica, la velocità è regolabile ed è realizzato in plastica.
Batterie incluse nella confezione e una risoluzione HD da 720 pixel per questo drone che ha un angolo di risoluzione pari a 90°. Comprende il controllo vocale e anche la trasmissione di video in tempo reale. Velocità regolabile e ha diverse funzionalità attivabili con un solo tocco, tra cui decollo e atterraggio.
Ben 20 minuti di volo: una buona durata, dovuta alla presenza di ben due batterie. Utilizzabile anche con lo smartphone che 'cattura' immagini e video, molto semplice da usare e ha anche il promemoria a bassa tensione. Praticamente, avvisa che non c'è potenza sufficiente e quindi bisogna riportare il drone alla base.
Due batterie per una durata complessiva di 14 minuti, c'è anche l'atterraggio automatico in un minuto. Se il drone percepisce che non ha potenza a sufficienza, si attiverà una luce a LED per poter, poi, avere la possibilità di non creare problemi. Ci sono tre modalità di regolazione della velocità.
Venti minuti di volo, divisi in dieci minuti a batteria. Fotocamera HD a 720 pixel, ha un trasmettitore a infrarossi per garantire prestazioni maggiori. Con l'autoscatto multi-angolo potrai avere più 'selfie' da diverse angolazioni e scegliere il migliore.
I filmati, in risoluzione HD e 1080 pixel con possibilità di rotazione a 90°, sono salvati automaticamente nella scheda SD. Il drone può capovolgersi a 360° e, con un efficace sistema di allarme, avvisa sia quando la batteria è scarica che quando supera la distanza di 100 metri.
Immagini top con la risoluzione Full HD a 1080 pixel. Non solo. i minuti in cui può stare in volo sono 32 e pesa meno di 250 grammi. Sistema GPS integrato: significa che torna alla base in maniera automatica senza essere costretto a doverlo indirizzare.
Non vuoi sbagliare le tue compere? Beh, allora non devi far altro che dare una occhiata ai droni per principianti più acquistati sul web: