Ecco la lista dei 7 migliori droni da 200 euro:
Il budget ce l'hai. Ti è indifferente se prendi la versione mini, quella per principianti o professionali. L'importante è non superare la soglia dei 200 euro che hai stabilito.
Non preoccuparti: veniamo noi in tuo soccorso. Qui, infatti, abbiamo selezionato i migliori droni da 200 euro. Una cifra che ti consente di prendere, comunque, un buon prodotto.
Ci credi? Fidati di noi e scrolla la pagina!
Se, invece, stai cercando un drone più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
Partiamo da cosa NON puoi fare con un drone da 200 euro. Ecco, NON dovrai minimamente preoccuparti. Perché non appena vede che qualcosa non va oppure la batteria è scarica, ha un sistema GPS che lo fa ritornare alla base. Senza che tu faccia alcunché.
Hai l'opportunità di scattare belle foto e anche fare dei video assolutamente invidiabili. Non tanto per la qualità degli strumenti che ti mette a disposizione, una cosa anche scontata, ma perché molti modelli hanno uno stabilizzatore che 'ferma' lo scatto, senza farlo venire sgranato.
Spesso, hanno la capacità di rotearsi e, quindi, nel loro piccolo anche di farti fare delle performance che stupiranno i presenti.
Sul sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile puoi consultare le normative complete sull'uso di droni.
I droni da 200 euro fanno più cose, ovviamente, di quelli da 100 euro. Però ciò non vuol dire che siano complicati da utilizzare. Anzi. Questo è proprio uno dei punti di forza.
La facilità d'uso è anche dovuta al fatto che, comunque, alcune versioni di droni hanno anche degli assi che li stabilizzano e, quindi, rendono tutto più semplice.
Inoltre, sono anche molto maneggevoli e non ti fanno stancare, anche dopo minuti di utilizzo. La batteria ha una buona durata e quindi questo è un altro punto a favore.
Un occhio viene dato anche all'estetica. Quindi se trovi varianti belle e particolari, non devi affatto stupirti: spesso è il loro cavallo di battaglia. Non l'unico, eh, perché la forma non sempre è sostanza. Ma l'estetica va comunque curata.
Se hai deciso di spendere 200 euro per un drone, vuol dire che vuoi qualcosa in più. Già, ma cosa? Forse, in realtà, non lo sai nemmeno tu nel dettaglio.
Non è una colpa. A questo ci pensiamo noi, avendo individuato sei caratteristiche che un prodotto simile dovrebbe avere.
Ecco quali sono:
• GPS. Non ci sono scusanti o eccezioni. Un drone da 200 senza GPS non ha alcun senso. Né ora né mai. È la prima cosa che devi guardare.
• Video/fotocamera. A noi sembra il minimo sindacale una più che discreta fotocamera e videocamera, almeno per immortalare le immagini che reputi più adatte.
• Durata del volo. Almeno 20 minuti. È questa la tolleranza minima che ci siamo dati in tal senso. Altrimenti, rischi veramente di perdere più tempo a caricare la batteria che a usare il drone.
• Stabilità. È conseguenziale al discorso di prima. Se il drone è stabile, anche le foto vengono meglio. E non è un aspetto da sottovalutare.
• Elasticità. Quante cose ti permette di fare questo tipo di drone? Che angolazione ha? Si capovolge? Se sei una persona fantasiosa, sono caratteristiche che devi valutare con attenzione.
• Facilità di trasporto. Ok, non è un mini drone. Però mica puoi pensare di prendere un prodotto fastidioso da trasportare? Questo è una caratteristica che non sempre viene vista con la giusta attenzione.
Hai esattamente questo budget e quindi non vedi l'ora di vedere le soluzioni che proponiamo? Ecco i migliori droni da 200 euro per te:
La risoluzione di acquisizione video è pari a 1080 pixel Full HD. Realizzato in PVC, ha un sistema GPS che permette a esso di tornare al punto di tornare se la batteria dovesse essere sul punto di scaricarsi. La durata complessiva del volo è di 32 minuti ed è leggero più o meno come uno smartphone.
La capacità della batteria è di 3000 mAh. Questo drone ha anche un design molto leggero ed è bello esteticamente grazie allo stile originale del telaio. Ottimo senso di compattezza, unisce la qualità al comfort alla facilità di trasporto nonché di utilizzo.
Le due antenne di cui è composto rendono le immagini e i video perfetti esteticamente e anche stabili. Inoltre, la risoluzione HD da 720 pixel rende ancora tutto più nitido. Design gradevole ma resistente: in particolare, viene data attenzione alla protezione dell'hardware e del software che lo compongono.
Il doppio sistema di GPS fa in modo da darti una geolocalizzazione assolutamente precisa e dettagliata. Appena il drone si accorge che la batteria è scarica, torna alla base. Possibilità di controllo fino a 300 metri, comprende un quadricottero per videocamera da 2K HD con obiettivo grandangolare ottimizzato a 120° e obiettivo regolabile a 75°.
La videocamera ha una risoluzione da 1080 pixel in HD, tra le funzioni disponibili ci sono quella di mantenimento dell'altitudine e di ritorno alla base in caso di emergenza. Può trasmettere video in tempo reale e ha un sistema sistema di volo a 6 assi che offre un'ottima stabilità.
Ha un trasmettitore a 5.8 GHz FPV e una fotocamera da 1080 pixel ad alta definizione, l'elettromotore non è spazzolato e, quindi, potrai avere una stabilità eccezionale e una forza di propulsione più potente. Sono diverse le funzionalità presenti, come il ritorno alla base automatico e un sistema di GPS rafforzato.
Con 210 minuti di ricarica hai un'autonomia di circa 20 minuti. La risoluzione della fotocamera è di 1920x1080 pixel, a 30 frame per secondo. Ottima anche l'antenna H906A per avere una distanza di controllo maggiore, include anche la funzione di GPS e ritorno a casa automatico.
Cosa hanno comprato gli altri utenti con questa cifra? Te lo diciamo noi. Ecco la lista dei droni da 200 euro più acquistati sul web: