Ecco la lista dei 7 migliori frigoriferi combinati:
Spesso ci capita di parlare di prodotti che sono molto specifici perché le esigenze possono essere davvero tanto personali.
Qui approfonderai tutto ciò che riguarda i migliori frigoriferi combinati, che sono particolarmente adatti in determinate occasioni.
Quali? Lo scoprirai leggendo il nostro approfondimento!
Se, invece, stai cercando un frigorifero più specifico, consulta le altre nostre classifiche:
Classe di efficienza A++ e no frost, comoda la luce a LED per avere sempre visibile il contenuto del frigorifero. Grazie ai sensori FreshSense, la temperatura è sotto controllo e non ci sono sbalzi. Capacità netta di 215 litri.
Con la modalità no frost la temperatura e l'umidità rimangono costanti. Il sistema All-around Cooling fa sì che il freddo sia presente in tutti gli angoli mentre il compressore Digital Inverter rimodula la potenza erogata adattandola alla situazione.
Termostato regolabile e classe energetica E con tecnologia no frost, le porte reversibili sono comode e consentono l'apertura a destra o a sinistra indifferentemente. La temperatura è tra 1°C e 10°C per la sezione frigorifero e da -12°C a -24°C per la sezione congelatore.
Classe di efficienza energetica D e capacità di 340 litri. Il massimo per un prodotto dalle dimensioni di 59,5 x 65,8 x 185,3 centimetri grazie alla tecnologia Space Max: presente uno speciale rivestimento delle pareti isolanti che aumenta la capacità interna.
Frigorifero a libera installazione, classe energetica D e total no frost: significa che non devi perdere tempo a sbrinarlo. Con l'Air technology il freddo resta uniforme e costante dappertutto mentre il controllo intelligente della ventola riduce gli sbalzi termici.
Capacità da 384 litri e classe di efficienza energetica C. Il display a LED esterno ti facilita il suo utilizzo. Bello il colore inox saffiano. È a libera installazione e total no frost, può essere utilizzato anche attraverso il Wi-Fi collegandolo a un'app.
La tecnologia 'VitaFresh per 0°' mantiene gli alimenti tre volte più a lungo mantenendo una umidità ottimale. Classe di efficienza energetica A+++ con pannelli in vetro estraibili. Le dimensioni senza imballaggio sono di 203 x 60 x 66 centimetri.
Seconda lista per te. Ecco, infatti, il miglior frigorifero combinato no frost che abbiamo trovato spulciando le varie proposte:
Color silver con congelatore posto in basso, la classe energetica è D. Capacità di 384 litri ed è no frost. Ha un display a LED all'interno ed è possibile personalizzare la temperatura del cassetto se si vuole conservare un cibo specifico.
Il secondo prodotto è adatto a chi ha poco spazio. Infatti si tratta del miglior frigorifero combinato da incasso:
Capacità netta di 254 litri e classe energetica E, la doppia refrigerazione intelligente riesce a preservare l'idratazione degli alimenti. Presente l'illuminazione a LED all'interno del vano in modo da avere sempre presente la situazione.
Concludiamo la seconda lista con il terzo prodotto. È il miglior frigorifero combinato a libera installazione, scelto tra i tanti presenti online:
Alto 200 centrimetri con classe energetica E, la profondità è ridotta di 60 centimetri per un'installazione più comoda. Attivabile la funzione di congelamento rapido con indicatore di un'eventuale porta aperta, che avviene a filo in 90°.
Va beh, non sei ancora convinto. A noi lo puoi dire. Allora leggi subito quali sono i frigoriferi combinati più acquistati sul web:
Due funzioni con un unico oggetto. Così possiamo sintetizzare il frigorifero combinato che è composto da almeno due vani: uno dedicato all'area frigo e uno all'area congelatore (generalmente in basso).
Il funzionamento si basa su due motori che, ovviamente, devono gestire due temperature diverse, a seconda se si tratta del congelatore o del frigo. Il vano congelatore può essere anche composto da più ripiani o da una porta a battente mentre per il frigorifero le opzioni in campo sono davvero tante, come a doppia porta o con cassetti estraibili.
Sono due reparti completamente autonomi. Infatti, puoi spegnere il frigorifero ma non il congelatore. Oppure fare l'inverso.
Prima di tutto la comodità. Avere tutto in un unico spazio può farti risparmiare un bel po' di tempo nella preparazione dei cibi. Sei un patito dell'ordine? Allora il frigorifero combinato è la soluzione giusta per te, visto che puoi 'divertirti' a inserire i prodotti come vuoi.
Non pensare che il frigorifero combinato debba essere necessariamente grande. Uno dei suoi punti di forza è anche la versatilità: le dimensioni possono essere varie, sia per quanto riguarda il complessivo, sia per lo specifico congelatore o frigo.
Infine, e questo lo vedrai soprattutto con i prodotti che ti mostriamo, l'efficienza e la qualità sono molto alte. Non ha nulla da invidiare, ad esempio, al frigorifero mono porta o al classico congelatore.
Hai capito l'importanza di un frigorifero combinato e vuoi subito passare alla classifica? Beh, errore più grande non puoi farlo.
Devi necessariamente passare per questo paragrafo in cui ti spieghiamo le sei caratteristiche che dovrebbe avere.
Sono queste:
• No frost. In termini semplici, vuol dire che lo sbrinamento avviene in maniera automatica. Tutti i frigoriferi, o quasi, hanno questa funzionalità. Però controlla sempre, non si può mai sapere.
• Luce. Soprattutto al buio, è necessario vedere bene se qualche alimento sta andando a male. Molti modelli presentano una luce a LED che illumina tutti gli angoli in modo da avere la situazione sotto controllo.
• Uniformità della temperatura. Può succedere che magari il freddo non arrivi negli angoli più nascosti o nei punti più indicati. Vedi se è presente la funzionalità ad hoc per questo tipo di esigenza.
• Sensori. Alcuni frigoriferi che ti proponiamo di seguito hanno dei sensori che monitorano la situazione. Un modo per non stare con l'ansia ed essere subito informati se c'è qualche problema.
• Wi-Fi. È una delle funzionalità principali per chi ama la tecnologia. I frigoriferi moderni possono essere gestiti anche tramite Wi-Fi attraverso un'apposita app. Alcuni di essi li trovi anche nelle nostre liste.
• Capacità. Inutile prendere un frigorifero immenso se sei da solo. Non è detto che la capacità debba essere per forza elevata. L'aggettivo migliore in questo caso è pertinente. Pertinente alle tue esigenze.