Ecco la lista delle migliori lavastoviglie da incasso:
Alla fine ti sei convinto: le ore trascorse a lavare posate, pentole e piatti hanno avuto il sopravvento e hai deciso di acquistare una lavastoviglie da incasso.
Ti sei già documentato ma non hai ancora trovato ciò che desideri? Proveremo noi ad aiutarti nella scelta con questa nostra guida, dedicata proprio alla lavastoviglie da incasso.
Partiamo dalle FAQ, tre domande a cui daremo risposte coincise e chiare, per concludere con una lista delle 7 migliori lavastoviglie da incasso. Sei pronto? Allora cominciamo!
Se, invece, stai cercando una lavastoviglie più specifica, consulta le altre nostre classifiche:
Classe di efficienza energetica F e livello di rumore pari a 53 dB, pesa poco più di 32 chili e ha dimensioni pari a 59.8x55x82 centimetri. Tensione di 230 volt e una capacità di 13 centimetri cubi. Buona resa sui consumi.
Pro: Facile da installareDimensioni di 55.5x44.8x82 centimetri e rumorosità di 51 dB, i controlli sono a toccare e ha un peso di 27 chili e 200 grammi. Tensione da 500 volt e una capacità di 11 litri e mezzo. Ideale per un uso familiare o, comunque, dalle 4 persone in poi.
Pro: Classe energetica A+ - Facile da installare - Leggera e compattaTra i plus di questa lavastoviglie da incasso c'è la possibilità di attivare una partenza differita. Ha il display incorporato e un peso di 39 chili e 800 grammi. A scomparsa totale, dispone di un livello di rumorosità pari a 44 dB.
Pro: Classe energetica A+++ - SilenziosaIl livello del rumore è di 46 dB e la capacità di 13 litri. Le dimensioni sono 59.6x55x81.8 centimetri. Estensione dei 'plus' con l'attivazione di comandi QuickSelect a connettività integrata e possibilità di asciugare il tutto velocemente.
Pro: Silenziosa - Molto capienteMulinello a doppia rotazione che cambia di continuo la sua angolazione per permettere una pulizia completa. Controllo dei cicli con la funzionalità QuickSelect per riscontrare subito qualora di fosse un problema. Attiva l'AirDry, allo scopo di ottimizzare i consumi.
Pro: Silenziosa - Cassetto porta posate incluso - Sistema di asciugatura con flusso d'ariaCapienza di 14 Litri con una rumorosità pari a 41 dB. Tensione di 240 Volt e peso complessivo di 43 chili. Dimensioni 55x59.8x81.5 centimetri e realizzata in acciaio inossidabile. Funzionalità Ecosilence Drive presente per essere maggiormente efficiente.
Pro: Molto silenziosa - Cassetto porta posate incluso - Controllabile via appFrequenza operativa di 50 Hz. Tra le caratteristiche speciali c'è l'addolcitore dell'acqua. Inoltre, in soli 58 minuti si potrà avere un lavaggio perfetto e ottimale. Tensione di 2 Kilovolt e rumorosità di 43 dB. Pesa 49 chili.
Pro: Molto capiente - Silenziosa - Cassetto porta posate inclusoNon disponibile.
Sì, lo sappiamo, sei una persona esigente e la lista non ti è bastata, vuoi saperne di più. Eccoti accontentato: in basso trovi le lavastoviglie da incasso più acquistate sul web!
Partiamo da un assunto: non è affatto vero che la lavastoviglie da incasso, soprattutto quella di ultima generazione, consumi più acqua rispetto al classico lavaggio a mano. Anzi, spesso ne consuma di meno (ad esempio, basta semplicemente dimenticare la fontana aperta per incrementare i consumi).
La lavastoviglie da incasso è un tipo di elettrodomestico che si mimetizza nel mobile. Se non ti è chiaro, allora andiamo subito con la spiegazione dei due modelli principali, così comprenderai meglio tutto: integrate e completamente integrate (c’è chi fa ulteriori suddivisioni, ma sono questi i due macroinsiemi).
Il primo modello si può inserire all’interno di un mobile, con lo stesso colore, ma i comandi ben visibili in modo che capisci subito che lì c’è una lavastoviglie.
Il secondo, invece, si mimetizza ancora di più poiché sul davanti, la parte visibile per intenderci, si inserisce un pannello che copre la lavastoviglie a incasso e, quindi, a prima vista sembra che lì non ci sia alcun elettrodomestico. I comandi, infatti, sono sul bordo superiore. Proprio per questa sua caratteristica, viene anche detto ‘a scomparsa’.
Il primo vantaggio di una lavastoviglie da incasso è che non ‘cozza’ con lo stile e la struttura del mobile.
Infatti, spesso, le lavastoviglie classiche sembrano quasi un corpo estraneo alla stanza e, siamo sicuri, se anche tu ne possiedi una vorresti tranquillamente, dal punto di vista estetico, farne a meno.
Invece, questo tipo di lavastoviglie si adegua a qualsiasi ambiente in cui si trova e, soprattutto se sono estremamente silenziose, puoi anche metterla in funzione quando hai ospiti. Un altro vantaggio è sicuramente quello di risparmiare la fatica e il tempo di lavare a mano tutto ciò che è stato usato per cena o per pranzo.
Immagina, ad esempio, di avere 20 persone a casa: al momento dei saluti tutti vanno via mentre tu già immagini la scena di te che lavi singolarmente ogni piatto e ogni pentola. Ecco, con la lavastoviglie da incasso dimentica questa scena, sarà solo un brutto ricordo! 🙂
Passiamo ora alla terza e ultima domanda delle nostre FAQ, le questioni più comuni che ogni persona (te compreso!) si fa prima di acquistare una lavastoviglie da incasso.
Quali punti di forza sono imprescindibili, indipendentemente dai gusti personali, nella scelta di una lavastoviglie da incasso? Noi, come di consueto nei vari approfondimenti, ne elenchiamo 3.
Scopri insieme a noi quali sono!
• Energy label: Non hai mai sentito parlare di energy label? Allora ti spieghiamo che cos’è! Oltre a essere uno dei valori su cui devi prestare la massima attenzione, è, in parole semplice, un insieme di giudizi tecnici che vengono dati alla lavastoviglie da incasso, e sono obbligatori. Questi giudizi nascono da alcuni parametri come l’efficienza energetica e di asciugatura: va da sé, quindi, che più alto è il giudizio e più la qualità è elevata. Si va un massimo di A+++ a un minimo di D.
• Programmi: Certo, starai pensando che, ormai, tutte le lavastoviglie hanno dei programmi e che, quindi, è una caratteristica che si può dare per scontato. Giusto, ma fino a un certo punto! Accanto a programmi base, infatti, come il  prelavaggio, l’eco a 50°C, il normale a 65 °C e intensivo a 70 °C, ci sono alcune lavastoviglie da incasso che hanno dei programmi personalizzati in base a ciò che devo lavare. Un conto, come puoi immaginare, è lavare un piatto o una posata e un altro è pulire una pentola piena di salsa e di tutti gli ingredienti che si sono radicati all’interno!
• Partenza ritardata: La partenza ritardata è la possibilità di impostare personalmente l’orario di attivazione della lavastoviglie da incasso. Ti sembra un aspetto da sottovalutare? Beh, pensa solo a quanto potresti risparmiare se la attivi di notte oppure, se hai un modello datato che fa rumore ma include la partenza ritardata, di impostarla la mattina quando sei fuori, in modo che il suono non ti reca alcun fastidio. 🙂 Se usata con criterio, questa funzionalità è davvero molto utile!